Visita del borgo antico di Otranto
Partenza: Castello Aragonese
Arrivo: Bastione dei Pelasgi
Distanza percorsa: circa 500metri (distanza da e per il parcheggio non inclusa) ...senza considerare il perdersi tra i colori e profumi dei vicoli del borgo antico...
Parcheggi consigliati: Parcheggi nella zona del porto
Lasciata l'auto nella zona del porto e avvicinandoci al borgo antico di Otranto,vediamo subito le mura che cingono e proteggono la città e il Castello Aragonese. Oltrepassate le mura entriamo in quello che è il borgo antico di Otranto, nucleo storico di questa città che da sempre ha costituito un collegamento tra diversi mondi e culture. Possiamo ora decidere di andare dritti verso Piazza Basilica per visitare la Cattedrale di Otranto, con il suo celebre Mosaico pavimentale, oppure possiamo perderci un po' all'interno dei vicoli e stradine del borgo, animati da tanti colori, suoni e profumi e dai negozietti che mostrano i prodotti dell'artigianato locale. Tornando però alla nostra visita, dalla Cattedrale ci spostiamo verso piazza del Popolo, dove incontriamo la famosa Torre dell'Orologio e da lì, proseguendo verso il mare, ci fermiamo per una visita alla Chiesa di San Pietro. Concludiamo la nostra visita raggiungendo il Bastione dei Pelasgi, dove il grande terrazzo sul porto ci permette di godere di una splendida vista e dove possiamo fermarci per un aperitivo in uno dei localini che troviamo nella zona del porto.